![]() | |
---|---|
Nestinarstvo, messaggi dal passato: il Panagyr dei Santi Costantino ed Elena nel villaggio di Bulgari | |
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Inserito nel | 2009 |
Lista | Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità |
Scheda UNESCO | (EN, ES, FR) Nestinarstvo, messages from the past: the Panagyr of Saints Constantine and Helena in the village of Bulgari |
I nestinari (in bulgaro “нестинари”) sono coloro che praticano il Nestinarstvo (нестинарство), danza rituale originariamente praticata in vari villaggi bulgari dei Monti Strandža in prossimità della costa del Mar Nero, nella estremità sud orientale della Bulgaria.
La caratteristica più nota del “nestinarstvo” è appunto costituita dalla camminata e dalla danza a piedi nudi su braci ardenti che viene eseguita dai "nestinari". Questa viene generalmente eseguita sulla piazza del villaggio, di fronte agli abitanti, nel giorno dei santi Costantino ed Elena o nel giorno del santo patrono del villaggio. Il rituale è una mescolanza unica di credenze della Chiesa ortodossa orientale e più antiche tradizioni pagane dei Monti Strandža.